EMERGENZA COVID-19, misure di sostegno e ruolo delle Casse private: a colloquio con Maria Caputo, commercialista
Sotto la lente le crititicità dei primi provvedimenti varati dal governointervista a cura di Pierluigi Di Micco
(commercialista, componente del Gruppo di lavoro "Fuga dei cervelli" della Fondazione Ordine Ingegneri Napoli)
La situazione di emergenza a causa della pandemia di Coronavirus sta avendo pesanti ripercussioni che non riguardano soltanto l’aspetto...
ETICA DELLE PROFESSIONI, a colloquio con Valeria Ruoppolo, promotrice del progetto
Dal 2012 un impegno costante per il confronto interprofessionaleAnche in questa fase in cui tutto sembra essere rimesso in discussione per l’emergenza-Coronavirus, non bisogna perdere di vista i valori fondanti dell’etica per il settore delle professioni, anche per costruire il “dopo”. Qualche giorno prima che divampasse la fase più critica...
FUGA DEI CERVELLI DAL SUD: CAUSE E RIMEDI - LA PAROLA AD ALDO AVETA
GRUPPO DI LAVORO “SOCIALITA’ URBANA E DINAMICHE DEMOGRAFICHE”
"CIAK, SI SCIENZA": percorsi condivisi nel segno dell'innovazione e della sostenibilità
La divulgazione scientifica come premessa di un nuovo modello di sviluppoIl nome è accattivante, incuriosisce: “CIAK, SI SCIENZA”, si tratta del canale “green” dell’Università degli studi di Napoli Federico II, nato per iniziativa di Vincenza Faraco, docente di Chimica e Biotecnologie delle Fermentazioni presso il Dipartimento...
FUGA DEI CERVELLI DAL SUD: CAUSE E RIMEDI - LA PAROLA A VINCENZO MARCHESE
“Fuga dei cervelli dal Sud: cause e rimedi” è il tema di un ciclo di interviste che...