Il Convegno intende contribuire all’analisi delle problematiche attuali e rilevanti per lo sviluppo delle classi professionali e offrire un momento di confronto propositivo su aspetti di rilevanza nazionale inerenti il mondo produttivo e le attività legate all’ingegneria e all’architettura.
Si vuole riflettere sulle potenzialità del rapporto collaborativo tra le associazioni professionali e accademiche, da un lato, e le Istituzioni nazionali e locali dall'altro, per contribuire ai processi di crescita e sviluppo del territorio, con particolare riferimento alle responsabilità etiche e tecniche degli architetti e degli ingegneri del nostro Paese.
In particolare saranno affrontate le seguenti tematiche:
- Il ruolo dei saperi tecnici per la crescita etica del Paese
- Ingegneri e architetti con le Istituzioni per lo sviluppo ambientale, sociale, economico
- Il contributo dell'associazionismo alla governance delle trasformazioni territoriali
- La condivisione nei processi di sviluppo e di infrastrutturazione dei territori
- La velocizzazione dei processi dalla progettazione alla realizzazione delle opere
- Nuovi modelli collaborativi nella programmazione economica e nella pianificazione territoriale
- La recente riforma degli appalti pubblici
il programma completo al link: http://www.aniaicampania.it/wp-content/uploads/locandina_160411DEF.pdf